Che cos’è il bakuchiol?
Il bakuchiol è un ingrediente skincare vegano, che si trova nelle foglie e nei semi della pianta Psoralea corylifolia. È un potente antiossidante, riduce visibilmente le discromie cutanee dovute all’esposizione all’ambiente e ha un’incredibile azione lenitiva sulla pelle. Il bakuchiol è anche in grado di ridurre l’aspetto di linee sottili e rughe, motivo per cui viene usato in molti prodotti skincare. L’utilizzo del bakuchiol affonda le sue radici nella medicina cinese e le ricerche più recenti hanno dimostrato che la sua applicazione topica ha incredibili benefici per tutti i tipi di pelle.
Ricalca le funzionalità del retinolo pur non condividendo con esso alcuna similitudine strutturale. È, dunque, paragonabile al retinolo per il suo potere anti-invecchiamento, ma a differenza di questo vanta una migliore tolleranza cutanea.
Come funziona il bakuchiol?
Il bakuchiol ha proprietà lenitive, che aiutano ad alleviare la pelle e a ridurre i problemi associati a sensibilità e reattività. È anche un potente antiossidante e, combattendo i radicali liberi, aiuta a contrastare i segni dell’invecchiamento, come le linee sottili e la perdita di tonicità. Gli antiossidanti, inoltre, proteggono la pelle dall’inquinamento e dai fattori di stress ambientale che potrebbero danneggiarla.
Il bakuchiol è contenuto anche in molti prodotti skincare anti-acne. Le sue proprietà lenitive e calmanti possono essere di aiuto a coloro che hanno la pelle a tendenza acneica e iniziano a mostrare i primi segni dell’età.
Il bakuchiol, a differenza del retinolo, non possiede infine effetti collaterali rilevanti e può dunque essere impiegato da chiunque. Il retinolo non può, al contrario, essere utilizzato dalle donne in stato interessante, mentre non vi è alcuna avvertenza di questo tipo per il bakuchiol. Quest’ultimo non provoca, inoltre, alcun problema di fotosensibilizzazione e può, dunque, essere tranquillamente usato in prodotti da applicare durante il giorno e la notte.
Per maggiore efficacia usa...
Dal momento che sempre più prodotti skincare contengono bakuchiol, sarai felice di sapere che la texture del prodotto non influisce sulla sua efficacia. Puoi scegliere quindi siero, olio, crema, lozioni, ecc. Ciò che conta è la concentrazione di bakuchiol: la ricerca ha dimostrato che una concentrazione compresa tra lo 0,5% e il 2% è l’ideale per ottenere risultati visibili.
Se sei alla ricerca di una formula leggera che possa essere applicata in combinazione con altri prodotti leave-on, opta per un siero al bakuchiol o per un trattamento simile a una lozione. Scegliere un olio al bakuchiol è l’ideale per coloro che soffrono di pelle secca e disidratata. Se opti per una formula a base di olio più pesante dovresti applicarla alla sera, come ultimo step della tua skincare routine.
Bakuchiol opinioni
Sempre più donne sono alla ricerca di prodotti naturali con cui prendersi cura della salute del proprio volto. Se anche tu vuoi orientarti verso preparazioni bio, sappi che il bakuchiol è una valida alternativa al retinolo (o vitamina A).
Le creme, arricchite con bakuchiol, sono ottime per contrastare ed attenuare i segni del tempo, migliorano la grana della pelle e sono valide alleate delle adolescenti alle prese con l’acne. Gli effetti benefici sono reali e visibili a fronte di un trattamento costante e quotidiano. Le creme antirughe ed antiage al bakuchiol stimolano, inoltre, la produzione di collagene ed elastina e, al contrario di prodotti a base di retinolo, non danno origine ad alcun effetto indesiderato. L’uso di prodotti con retinolo può, invece, causare arrossamenti della pelle ed aumentare la sensibilità della stessa (creme a base di retinolo sono da usarsi proprio per questo motivo nelle ore serali) fino alla comparsa di antiestetiche macchie sulla superficie del viso.
Al contrario, le preparazioni a base di bakuchiol possono essere usate da chiunque (comprese le donne in stato interessante) nel corso del giorno e della notte.
Cerchi prodotti al Bakuchiol efficaci senza spendere troppo?
Ecco alcuni esempi che ti proponiamo: