La tendenza di utilizzare prodotti naturali per l’aspetto e il benessere del proprio corpo sta diventando un vero e proprio must.
In questo piccolo post ci occupiamo della cura dei capelli proponendovi soluzioni naturali, convenienti e senza controindicazioni!
Bellezza low cost e senza ore di attesa dal parrucchiere, grassi o secchi che siano i vostri capelli, non perdetevi i nostri suggerimenti: ci sono rimedi per tutte!
1. MIELE PER CAPELLI SFIBRATI, COLORATI E TRATTATI CON PIASTRE ED ALTRI STRUMENTI:
Sole e trattamenti frequenti (tinte o piastre) sono le cause principali dei capelli sfibrati. Ma non temete, il prezioso nettare vi corre in aiuto!
Grazie alle proprietà emollienti e sebo regolatrici il miele è una manna contro la disidratazione.
Preparazione: Mettete 2 cucchiai di miele in una ciotola e mescolando con un goccio d’acqua e un cucchiaino di olio di oliva per rendere più facile l’applicazione.
Tamponate i capelli bagnati e lasciate in posa per circa 15/20. Risciacquate e procedete con il vostro shampoo.
Frequenza: 2 volte al mese.
2. UOVA PER COMBATTERE IL SEBO IN ECCESSO PER I CAPELLI GRASSI - IDRATARE LE LUNGHEZZE PER I CAPELLI SECCHI - RINFORZARLI E DARE LUMINOSITA'.
L’odore non è dei migliori ma un impacco a base di uova è un vero toccasana per i capelli.
Per i capelli normali consigliamo l’utilizzo di un uovo intero.
Per i capelli Grassi utilizzate solo l’albume: grazie alle proprietà antibatteriche la vostra cute sarà meno grassa e più forte.
Se invece avete i capelli fragili e secchi preferite il tuorlo: è ricco di proteine e grassi che miglioreranno l’idratazione dei vostri capelli.
Preparazione: preparate la vostra miscela con 1 o più uova a seconda della lunghezza dei capelli.
Applicate il tutto sui capelli umidi e lasciate agire per 30 minuti avvolgendo la testa con un asciugamano (es: quelli di carta spessa utilizzati dai parrucchieri e reperibili facilmente).
Risciacquate con abbondante acqua.
Morbidezza garantita!
Frequenza: 1 volta al mese.
***Se i vostri capelli sono grassi alla radice e secchi sulle lunghezze, utilizzate una miscela di albume sulla cute, mentre l’albume sulle lunghezze.
3. BIRRA PER I CAPELLI STANCHI E PIATTI:
Chi l’avrebbe mai detto: un rimedio casalingo per i capelli stanchi e piatti, è proprio la birra. La bevanda infatti contiene una buona quantità di lievito che aiuta a ridare tono ai capelli.
Preparazione: Munisciti di un vaporizzatore (una vecchia boccetta di profumo andrà benissimo) e spruzza la birra sui capelli lavati ed asciutti.
Una volta evaporata, l’azione del mallo e del luppolo continuerà ad agire rendendo i capelli forti, voluminosi e grintosi.
Frequenza: Una volta ogni 3 settimane
4.LIMONE O ACETO PER L'ECCESSO DI SEBO, CONTRO LA FORFORA E PER DONARE LUMINOSITA':
Ancora una volta la tradizione insegna. Il limone, o in alternativa l’aceto di mele, è un ottimo rimedio per mantenere capelli luminosi e rimuovere il sebo in eccesso oltre ad essere un buon antiforfora.
Preparazione: Spremete il succo di mezzo limone e applicatelo sui capelli umidi massaggiando il cuoio capelluto, poi lasciate riposare per 10 minuti. Risciacquate con acqua fresca.
Frequenza: una volta a settimana
5.YOGURT CONTRO I CAPELLI OPACHI E SPENTI:
Capelli opachi o spenti? C’è un rimedio anche per voi.
Per ridare luminosità e freschezza alla vostra capigliatura consigliamo i derivati del latte che possono aiutare a risolvere il problema grazie all’acido lattico.
Preparazione: Massaggiate i capelli bagnati con il contenuto di mezzo vasetto di yogurt (in sostituzione si può usare la panna) per un paio di minuti, poi lasciate riposare per altri 10 minuti. Risciacquate e procedere con il vostro shampoo.
Frequenza: 1 volta al mese.
6.FARINA PER CAPELLI RICCI (PER RENDERLI PIU' MORBIDI E GESTIRLI MEGLIO):
Capelli ricci? Non ci siamo dimenticati di voi!
Un rimedio semplicissimo a base di farina renderà i vostri ricci morbidi e più gestibili.
Ingredienti: 3 cucchiai di farina bianca + 1 cucchiaio di miele + 2 cucchiai di yogurt intero + un goccio d’acqua
Preparazione: Mescolate energicamente gli ingredienti in modo che la farina si amalgami senza formare grumi. Stendete la mistura sui capelli bagnati massaggiando la cute con dei movimenti circolari. Lasciate riposare per 10 minuti e poi risciacquate e lavate con lo shampoo.
Frequenza: 2 volte al mese.
Che ne pensate?
Ci provate?
Un abbraccio